Sommario

Nel frenetico mondo dell'ingegneria, della produzione e dell'automazione, la domanda di componenti ad alte prestazioni è cresciuta vertiginosamente. Che si tratti dell'espansione del mercato dei veicoli elettrici, della robotica avanzata o del settore delle energie rinnovabili, prestazioni e affidabilità sono sempre state fondamentali.
Uno dei componenti principali che stimolano l'innovazione in questi settori è il gruppo magnetico. Molti tendono a trascurare il gruppo magnetico, eppure questi gruppi trovano ampio utilizzo per consentire il movimento, il controllo, la rilevazione e la trasmissione di potenza.
Con l'evoluzione tecnologica delle industrie, continua a crescere anche la necessità di soluzioni magnetiche personalizzate e specifiche per ogni applicazione. Questo articolo si propone di fornire una panoramica approfondita di tutto ciò che riguarda i gruppi magnetici, dalle diverse tipologie disponibili alle loro applicazioni, dai criteri di selezione ai principali produttori.
Parte 1: Che cosa è l'assemblaggio magnetico?

Un gruppo magnetico è costituito da un'unità completa che integra uno o più magneti permanenti con componenti non magnetici quali alloggiamenti in acciaio, adesivi o parti in plastica per costituire un sistema magnetico funzionale.
La combinazione di magneti diversi per scopi diversi solitamente serve ai seguenti scopi: controllare e indirizzare un campo magnetico specifico, proteggere il magnete dell'utente da danni o smagnetizzazione e facilitare l'installazione. Ad esempio, un involucro in acciaio attorno a un magnete migliora la capacità di tenuta dell'unità attraverso la concentrazione del flusso magnetico e protegge i componenti sensibili dalle interferenze magnetiche vaganti.
Gli assemblaggi magnetici possono essere utilizzati in vari modi, ad esempio come magneti a tazza, ganci magnetici, piastre magnetiche, ecc. Sono componenti molto importanti per le applicazioni che richiedono forze magnetiche costanti e affidabili e per meccanismi di tenuta, sollevamento, rilevamento o rotazione.
Pertanto, gli assemblaggi magnetici sono ideali per sfruttare l'energia magnetica con un mezzo pratico ed economico, controllato e progettato per durare a lungo e adattarsi alla specificità dell'applicazione, rendendoli indispensabili in tutti i settori industriali a livello mondiale.
Parte 2. Tipi comuni di assemblaggio magnetico
I gruppi magnetici sono realizzati in diverse forme, a seconda della funzione, dell'ambiente e dei requisiti prestazionali specifici. Di seguito sono riportati i tipi maggiormente utilizzati oggi dalle industrie.
Scudi magnetici
Le schermature magnetiche bloccano o contengono il campo magnetico per proteggere i componenti elettronici sensibili da tali campi o migliorare la sicurezza dei dispositivi. Più comuni nell'imaging medico, nel settore aerospaziale e nell'elettronica di precisione, queste schermature contribuiscono anche a migliorare l'integrità del segnale e quindi a ridurre la diafonia.
Giunti magnetici
Nei giunti magnetici, la coppia trasferita tra due alberi viene sviluppata senza alcun contatto fisico, sfruttando le forze attrattive o repulsive dei magneti. Questo è particolarmente efficace in situazioni in cui è necessario creare una barriera completa prevenendo la contaminazione, come nel trattamento di sostanze chimiche o fluidi in apparecchiature medicali.
I giunti magnetici diventano quindi un elemento importante per ridurre l'usura e la manutenzione, oltre ad aumentare la durata delle apparecchiature, soprattutto nelle pompe e nei miscelatori che trattano fluidi corrosivi o sterili.
Array di Halbach

Gli array di Halbach sono uno dei sistemi avanzati di assemblaggio di magneti, la cui disposizione aumenta il campo magnetico da un lato e ne annulla quasi completamente l'effetto dall'altro lato.
Inoltre, migliora l'efficienza e la direzionalità del campo magnetico. Gli array Halbach trovano applicazioni particolarmente variegate, soprattutto laddove siano richiesti campi magnetici ad alta precisione e a forte concentrazione.
Ad esempio, le applicazioni degli array di Halbach includono treni a levitazione magnetica, motori a corrente continua brushless e vari strumenti scientifici come gli acceleratori di particelle. Offrono il vantaggio di un campo unidirezionale con scarsa interazione, rendendoli adatti a sistemi ingegneristici ad alte prestazioni.
Motori a bobina mobile (VCM)

I motori a bobina mobile creano un movimento lineare o rotatorio utilizzando un dispositivo elettromagnetico composto da una bobina e un magnete permanente, in cui la bobina non entra in contatto con il magnete. I motori a bobina mobile sono noti per le loro ottime prestazioni in termini di risposta, fluidità di movimento e precisione fino a pochi micron.
Possono essere utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni, comprese quelle in cui il movimento è molto rapido e deve essere controllato con precisione, come l'autofocus nelle fotocamere digitali, negli hard disk, nei sistemi ottici e in alcuni dispositivi medici. Garantiscono micromovimenti e una complessità meccanica minima, rendendoli applicabili a sistemi piccoli e delicati.
Supporti e supporti magnetici
I supporti e i supporti magnetici incorporano magneti negli inserti o nell'hardware di montaggio in modo che gli oggetti possano essere mantenuti in posizione con grande sicurezza.
Sono perfetti per segnaletica, illuminazione, utensili o dispositivi di fissaggio e consentono un montaggio chiaro e discreto, senza bisogno di installazioni permanenti. La loro estrema versatilità li rende un componente molto popolare anche in ambienti commerciali, industriali e di ristrutturazione.
Parte 3. Applicazione dell'assemblaggio magnetico in vari settori industriali
Le applicazioni dell'assemblaggio magnetico includono:
Automobilistico
Nell'industria automobilistica, i gruppi magnetici sono vitali. Vengono utilizzati in motori elettrici, alternatori, pompe di carburante, sistemi antibloccaggio (ABS) e una varietà di sensori.
Ad esempio, i gruppi rotorici che incorporano magneti al neodimio nei veicoli elettrici (EV) offrono una coppia elevata per accelerazioni rapide e una guida fluida. I sensori magnetici, naturalmente, facilitano il monitoraggio di velocità, posizione e livello dei fluidi.
Aerospaziale e difesa
Utilizzato nella realizzazione di componenti leggeri e ad alte prestazioni, impiegati nei settori aerospaziale e della difesa. In condizioni estreme, gruppi magnetici affidabili e funzionali trovano impiego in attuatori, giroscopi, superfici di controllo e sistemi di rilevamento.
L'accoppiamento magnetico si rivela utile per evitare l'usura meccanica nei sistemi che sono sostanzialmente privi di contaminanti, mentre sensori magnetici più piccoli aiutano a migliorare la guida e il controllo di questi sistemi avionici e missilistici avanzati.
Dispositivi medici
Nella tecnologia medica, i gruppi magnetici sono molto importanti in un ambiente sterile. Giunti e azionamenti magnetici trovano applicazione in dispositivi chirurgici, pompe per il sangue e apparecchiature odontoiatriche.

Per ottenere immagini ad alta risoluzione, è necessario che i sistemi magnetici molto potenti in una macchina per la risonanza magnetica siano necessari. Inoltre, gli impianti ad accoppiamento magnetico e gli approcci chirurgici non invasivi trasformerebbero radicalmente l'assistenza ai pazienti, offrendo trattamenti più sicuri ed efficaci.
Elettronica di consumo
I gruppi magnetici compatti ma efficienti sono ampiamente presenti nell'elettronica di consumo. I motori a vibrazione e i sensori magnetici negli smartphone, così come gli hard disk e le ventole di raffreddamento di laptop e desktop, utilizzano gruppi magnetici.
Produzione e automazione
I gruppi magnetici trovano applicazione in diversi sistemi di automazione industriale, come bracci robotici, sistemi di trasporto, sollevatori magnetici e macchinari pick-and-place. Questi gruppi consentono movimenti senza contatto, riducendo così l'usura meccanica e risparmiando energia.
La struttura robusta di tali assemblaggi è progettata per applicazioni gravose in ambienti difficili, che si adattano al flusso di lavoro ininterrotto e ad alta velocità della produzione.
Energia rinnovabile
I gruppi magnetici rotanti sono importanti nella progettazione di turbine eoliche e generatori idroelettrici nel settore delle energie rinnovabili, poiché facilitano la conversione dell'energia meccanica in energia elettrica.
Parte 4. Come scegliere il giusto gruppo magnetico?
Buona durata in qualsiasi applicazione. Diversi settori e i loro casi d'uso richiedono considerazioni diverse; pertanto, la considerazione di alcuni fattori chiave è fondamentale.
Ecco i fattori da considerare:
Forza magnetica
La forza magnetica di un assemblaggio dipende dal tipo di materiale magnetico utilizzato (neodimio, ferrite o samario-cobalto) e dalla struttura stessa dell'assemblaggio. I magneti al neodimio sono i più potenti, ma sono fragili e non resistenti al calore. Pertanto, nella maggior parte degli ambienti ad alta temperatura o corrosivi, il samario-cobalto potrebbe essere la scelta migliore.
Ambiente di lavoro
È opportuno esaminare attentamente l'ambiente in cui avviene l'assemblaggio: alcuni magneti potrebbero essere corrosi dall'umidità, da sostanze chimiche o da temperature estreme, mentre i mezzi di protezione possono prendere in considerazione un alloggiamento in acciaio inossidabile, un rivestimento epossidico o un materiale durevole resistente alle alte temperature.
Dimensioni e peso
Un gruppo magnetico leggero e compatto è preferibile in applicazioni che limitano lo spazio di lavoro, come dispositivi medici o elettronici. Tali progetti dovranno essere ulteriormente miniaturizzati, mantenendone la funzionalità e senza comprometterne l'utilità con ingombri superflui.
Requisiti di montaggio
La facilità di installazione è fondamentale. I gruppi magnetici sono disponibili in diverse configurazioni di montaggio: fori filettati, ganci, perni e supporto adesivo. Seleziona la configurazione più adatta alla tua applicazione e al tuo metodo di installazione.
Sicurezza-Etica
I magneti di grandi dimensioni possono danneggiare oggetti o ferire qualcuno se maneggiati in modo improprio. Garantisci la sicurezza scegliendo dispositivi per uso domestico o industriale dotati di involucri o schermature protettive.
Parte 5. Prodotti di assemblaggio magnetico più venduti nel 2025
Il ritmo dell'automazione è fenomenale; le industrie stanno utilizzando tecnologie più intelligenti; di conseguenza, la necessità di gruppi magnetici innovativi ed efficienti è aumentata vertiginosamente. Ecco l'elenco dei prodotti per gruppi magnetici più venduti al 2025.
Supporti magnetici al neodimio per veicoli elettrici
Mai prima d'ora il settore dei veicoli elettrici ha richiesto così tanto assemblaggi magnetici al neodimio! Questi minuscoli magneti sono di grande importanza per l'impiego nei motori dei veicoli elettrici, nei sistemi di frenata rigenerativa e nei componenti di gestione delle batterie. La loro capacità di operare in spazi ristretti li rende cruciali nella progettazione dei veicoli di prossima generazione.
Filtri magnetici per l'industria alimentare e farmaceutica
I rigorosi sistemi igienici stanno aumentando la necessità di gruppi filtranti magnetici nei settori alimentare e farmaceutico. Questi gruppi filtranti sono progettati per catturare e rimuovere le particelle di contaminazione ferrosa dalla linea di lavorazione.
Anelli magnetici di ricarica wireless
Quasi tutti i dispositivi necessitano di un anello di allineamento magnetico per la ricarica wireless, ormai diventata una norma a livello mondiale per i dispositivi mobili.
Questi gruppi vengono utilizzati per allineare smartphone, tablet e smartwatch sui rispettivi pad di ricarica, in modo che il trasferimento di energia avvenga in modo efficiente e riduca sia il riscaldamento che le perdite di potenza.

Encoder rotativi magnetici compatti
Oggigiorno, i sistemi di automazione elettrica e industriale preferiscono sempre più gli encoder rotativi magnetici al posto di quelli ottici, per la loro capacità di resistere ad ambienti difficili.
Gli encoder rotativi magnetici compatti forniscono un feedback affidabile su tutte le informazioni relative a posizione e velocità, rendendoli adatti all'impiego nei settori della robotica, dei macchinari industriali e delle attrezzature per esterni.
Gruppi di sollevamento magnetici
Con l'avvento dell'automazione nei magazzini, l'utilizzo di sistemi di sollevamento magnetici è diventato imprescindibile. Questi sistemi consentono il sollevamento e la movimentazione sicuri e a mani libere di materiali ferrosi, dalle lamiere ai componenti in acciaio, aumentando la produttività e riducendo al minimo il rischio di infortuni.
Parte 6. I 10 migliori produttori che possono personalizzare l'assemblaggio magnetico
Newland Magnetics - La nostra raccomandazione
Newland Magnetics Newland fa parte del gruppo Ningbo Newland Magnetics e produce magneti NdFeB legati e sinterizzati da 18 anni. Da allora, Newland ha conquistato numerosi mercati in diverse parti del mondo.
L'azienda si impegna a fornire magneti e servizi di alta qualità e a migliorare la tecnologia dei magneti e le esigenze dell'industria a livello globale, il che la rende uno dei maggiori fornitori in Cina.
SuperMagnetMan
SuperMagnetMan concentrati principalmente su soluzioni e regali personalizzati, in cui gli "incantesimi magici" potevano essere appresi o compresi attraverso il potere dei magneti.
Fondata da George Mizzell, l'azienda si è ora trasformata dai suoi scopi educativi originali in SM Magnetics, che offre tutti i tipi di magneti al neodimio e alcuni assemblaggi magnetici personalizzati.
Noto per la consegna precisa di magneti di alta qualità, SuperMagnetMan ha creato un catalogo online, offrendo consulenza professionale e soluzioni per ogni esigenza, dall'elettronica alla produzione. Tutto ciò ha fatto sì che i clienti si affidassero a SuperMagnetMan come partner per la tecnologia dei magneti.
Electron Energy Corporation (EEC)
Iniziato nel 1970, Electron Energy Corporation (EEC) nel campo dei magneti permanenti ad alte prestazioni si rivolge ai settori aerospaziale, delle telecomunicazioni e della difesa.
Rinomata per la sua innovazione nella progettazione di magneti e assemblaggi al neodimio personalizzati, EEC si è costruita una reputazione invidiabile nel settore. La notevole attenzione rivolta all'azienda nella produzione di precisione e nel controllo dei materiali l'ha portata ad essere riconosciuta come una delle aziende più affidabili e di qualità.
Prodotti magnetici Adams
Prodotti magnetici Adams fornisce magneti permanenti da decenni, fin dalla sua fondazione nel lontano 1950. È nota per i suoi prodotti di precisione ingegneristica per diverse applicazioni, come le avanzate capacità di produzione di magneti. Il suo impegno per l'innovazione e la soddisfazione del cliente ne ha fatto un nome affidabile nel settore a livello mondiale.
Tecnologie magnetiche Arnold
La reputazione e l'utilizzo dei magneti NdFeB e SmCo ad alte prestazioni sono stati estesi dall'industria aerospaziale e automobilistica alle applicazioni industriali e hanno mantenuto l'innovazione sin dal 1895 da Arnold Magnetic Technologies.
Arnold offre un'ottima soluzione per gruppi magnetici di precisione e soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente.
Pechino Zhong Ke San Huan Hi-Tech Co., Ltd.
Oggi leader nel settore dei magneti in terre rare, la Beijing Zhong Ke San Huan Hi-Tech Co., Ltd., o San Huan, ha iniziato la sua attività nel 1999 producendo magneti sinterizzati al neodimio (NdFeB) ad alte prestazioni. San Huan è nota per la sua avanzata capacità di ricerca e per la qualità dei suoi prodotti.
AEMagneti
Fondata nell'anno 2004, AEMagneti è un importante produttore, noto per la produzione di magneti in NdFeB, SmCo, AlNiCo e ferrite. AEMagnets fornisce anche soluzioni magnetiche personalizzate per numerose applicazioni, tra cui macchinari industriali ed elettronica di consumo.
Dura Magnetics
Dura MagneticsFondata nel 1961, oggi è specializzata in magneti permanenti ad alte prestazioni, prevalentemente in NdFeB, e in assemblaggi magnetici personalizzati. Tra i suoi clienti figurano diversi settori, tra cui aerospaziale, difesa e medicale.
L'azienda garantisce inoltre la qualità dei suoi prodotti attraverso rigorosi controlli di qualità abbinati a tecnologie moderne, che garantiscono sempre la fornitura di prodotti affidabili, che vanno oltre le aspettative dei clienti.
Zhejiang Sheensen Magnetics Technology Co., Ltd
Fondata nel 2003, Zhejiang Sheensen Magnetics Technology Co., Ltd è un produttore di magneti al neodimio che realizza anche assemblaggi magnetici personalizzati. Sheensen offre soluzioni magnetiche personalizzate per l'utilizzo in vari settori, tra cui automotive, elettronica ed energie rinnovabili.
Dexter Magnetic Technologies
Dexter Magnetic Technologies è stata fondata nel 1951 a Chicago, Illinois, ed è cresciuta fino a diventare una delle principali aziende produttrici di magneti, concentrandosi su una soluzione integrata per prodotti magnetici.
L'azienda opera nei settori medicale, automobilistico e industriale. Mantenendo la tradizione di soluzioni magnetiche avanzate, Dexter Magnetic Technologies coniuga lo spirito di innovazione con l'impegno per l'eccellenza, diventando così il partner di riferimento.
Conclusione
In conclusione, i gruppi magnetici non sono semplici magneti; sono strumenti accuratamente progettati che risolvono complesse problematiche progettuali e funzionali in ogni tipo di settore. Dalle soluzioni di montaggio più semplici ai componenti high-tech nei veicoli elettrici e nei dispositivi medicali, sono indispensabili.
Conoscere le diverse tipologie e i diversi utilizzi, e come scegliere il giusto gruppo magnetico, permetterà a un progettista di prodotto, a un addetto agli acquisti o semplicemente a un produttore interessato di prendere decisioni consapevoli. Con molti produttori che offrono soluzioni personalizzate, è ancora più facile trovare una soluzione su misura per le proprie esigenze.